BIOBANCHE: CUSTODI DEL FUTURO, MOTORE DELLA RICERCA
-
Course Code432103
-
From date29/10/2024
-
To date30/10/2024
-
Duration9 hours
-
Formative credits8.9
-
Basic entry feeFree Enrollement
-
Training typologyResidential trainingCME
-
LocationASSAGO MI Sede Ordine dei Biologi della Lombardia - Palazzina F
-
Reference training objectiveTechnological innovation: evaluation, improvement of management processes of biomedical, chemical, physical and medical device technologies. Health Technology Assessment
-
Educational contextClassic residential training (1-200 participants)
-
Course categoryFormazione Ordine Biologi Lombardia
Course description
RAZIONALE SCIENTIFICO
Le Biobanche rappresentano una risorsa fondamentale per il progresso della ricerca scientifica, grazie alla loro capacità di raccogliere, conservare e rendere disponibili campioni biologici e dati associati. Durante il corso si affronteranno argomenti quali le definizioni e le funzioni delle Biobanche, le modalità di raccolta e conservazione dei campioni biologici e dei loro dati, gli aspetti etici e normativi con particolare focus al ruolo del biologo/biotecnologo nei diversi ambiti. Il corso si pone l’obiettivo di fornire una visione globale e aggiornata sulle biobanche, evidenziando le loro potenzialità, le sfide operative e le implicazioni etiche e normative legate alla loro gestione per il professionista che opera nel settore.Il corso si svolgerà in due giornate di cui una di lezioni frontali e discussione presso la sede dell’Ordine dei Biologi della Lombardia e una di osservazione presso il Centro Risorse Biologiche IRCCS Ospedale San Raffaele, per dare la possibilità ai discenti di visitare una biobanca. La visita si svolgerà dividendo i discenti in 2 gruppi che si ritroveranno alla fine della visita per un confronto su quanto osservato.
Notes
Appreciation test:
The satisfaction questionnaire must be completed online by 30/10/2024 14:00 To 02/11/2024 14:00
Learning test:
The learning questionnaire must be completed online from 30/10/2024 14:00 To 02/11/2024 14:00
Scientific Director
tresoldi cristina
Speakers
bedoni marzia
Moderator
cantarelli elisa
Speaker
cardani rossana
Speaker
casati sara
Speaker
maugeri norma
Speaker
mercurio vincenzo
Speaker
musumeci rosario
Speaker
pellegrini silvia
Speaker
pistillo daniela
Speaker
rossetto rudy alexander
Moderator
Our Sponsors
Unrestricted educational grant of
