Banner Immagine

IL SUOLO: UNA MATRICE VIVA

Details
  • Course Code
    450056
  • From date
    01/05/2025
  • To date
    31/07/2025
  • Duration
    8 hours
  • Formative credits
    8
  • Basic entry fee
    Free Enrollement
Additional Information
  • Training typology
    Distance education
    CME
    Online
  • Reference training objective
    Metodologie, tecniche e procedimenti di misura e indagini analitiche, diagnostiche e di screening, anche in ambito ambientale, del territorio e del patrimonio artistico e culturale. Raccolta, processamento ed elaborazione dei dati e dell’informazione
  • Educational context
    FAD E-Learning
  • Course category
    Generale

Course description


RAZIONALE SCIENTIFICO

Secondo le ultime previsioni, la popolazione mondiale raggiungerà gli 8,5 miliardi di abitanti entro il 2025, di cui l'83% vivrà nei paesi in via di sviluppo. In questo contesto globale di incertezza, c'è la necessità di aumentare la capacità delle risorse e delle tecniche disponibili per soddisfare la crescente domanda di cibo e altri prodotti primari. Pertanto, l'agricoltura, in particolare i metodi rispettosi dell'ambiente, rivestirà un ruolo strategico per il benessere dell'intera popolazione. Il settore primario dovrà accettare questa nuova sfida, aumentando la produttività delle terre già coltivate, ed evitando lo sfruttamento delle terre marginali che non sono adatte alla produzione intensiva a causa della loro scarsa fertilità o fragilità all'interno dell'ecosistema. Lo sviluppo sostenibile si ottiene soddisfacendo i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri. Al fine di creare le condizioni adeguate allo sviluppo rurale e agricolo sostenibile, è necessario apportare cambiamenti radicali nelle politiche agricole, ambientali e macroeconomiche a livello nazionale e internazionale, sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo. Al giorno d'oggi, la sostenibilità è un tema di grande importanza globale dal punto di vista della ricerca e dell'impresa, in accordo con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

La conoscenza e la consapevolezza dell'importanza della sostenibilità dei sistemi alimentari, nel rispetto dell'alimentazione e dell'agricoltura e acquacoltura ecosostenibili, sono fondamentali per costruire scenari virtuosi, che diano risposte concrete alle sfide che i vari attori, elementi e attività del sistema alimentare dovranno affrontare nei prossimi anni.

Il presente corso si propone di promuovere e migliorare le competenze, le conoscenze e le capacità dei discenti per consentire una corretta analisi dei sistemi agroalimentari sostenibili dal punto di vista ambientale, economico e sociale.



Notes

Scientific Director

dumontet stefano

Speakers

dumontet stefano

Teacher