LE COMPETENZE DEL BIOLOGO NUTRIZIONISTA NELLA PREVENZIONE E NELLA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE IN CONTESTI FISIOLOGICI, PATOLOGICI E SPORTIVI
-
Course Code428900
-
From date11/10/2024 - h 09:00
-
To date12/10/2024 - h 17:00
-
Duration13 hours
-
Formative credits13.9
-
Basic entry fee€ 95 (0.00% VAT included)
-
Training typologyResidential trainingCME
-
LocationASSAGO MI Ordine dei Biologi della Lombardia, V.le Milanofiori Strada 1 - Palazzina F, -
-
Reference training objectiveApplication of the principles and procedures of evidence based practice (EBM - EBN - EBP) in daily practice
-
Educational contextClassic residential training (1-200 participants)
-
Course categoryFormazione Ordine Biologi Lombardia
Course description
RAZIONALE SCIENTIFICO
Una alimentazione equilibrata varia e personalizzata, e una regolare e costante attività fisica, rappresentano il giusto connubio in ogni fase della prevenzione delle patologie e per affrontare gli importanti cambiamenti fisiologici che subisce l ’organismo. Le scelte nutrizionali, lo stile di vita e l ’esercizio fisico esercitano un’influenza notevole sul patrimonio genetico di ogni individuo e a loro volta ne sono influenzate, con conseguenze che possono avere un impatto sulla fertilità femminile e maschile, ma anche sull’andamento della gravidanza e sull’allattamento del nascituro. L’alimentazione gioca un ruolo chiave anche in aspetti spesso sottovalutati come la prevenzione delle patologie del cavo orale dei neonati e dei bambini, nello sport e anche sul loro sviluppo staturo-ponderale durante la pubertà e sulla precocità dell’età puberale. Alimentazione ed attività fisica costituiscono un binomio imprescindibile in ogni aspetto della vita di ciascun individuo, con un impatto importante sulla salute cardiovascolare, sulle capacità metaboliche, sulla prevenzione e gestione della qualità della vita, in particolare modo in caso di patologie legate all’invecchiamento e all’asse reumatologico come la fibromialgia. Nelle due giornate saranno, quindi, affrontati argomenti relativi alla nutrigenetica, all’infertilità e alla procreazione medicalmente assistita (PMA), alla gravidanza e all’allattamento, allo sviluppo dei soggetti in età puberale, alla composizione corporea, alla sarcopenia, all ’osteoporosi e alla fibromialgia, per concludere con una sessione dedicata alle applicazioni della dieta chetogenica, con focus su epilessia ed emicranie refrattarie alle terapie farmacologiche. Il corso si pone l’obiettivo di fornire conoscenze e competenze specifiche per il professionista che opera nel settore della nutrizione sia in condizioni fisiologiche sia patologiche sulla prevenzione di patologie.
Notes
Scientific Director
rossetto rudy alexander
Speakers
acquati francesco
Speaker
beraldi alessandro
Speaker
carabelli giorgia
Speaker
colletti alessandro
Speaker
colognato renato
Speaker
ferrario gianpietro
Teacher
iazzetta marco
Speaker
ibrahim gamal soliman gamal
Speaker
lomazzi vanessa veronica
Speaker
mancini mario
Speaker
maxia nicoletta
Speaker
meloni manuela
Speaker
rossetto rudy alexander
Moderator
serreli roberto
Speaker
tripodi domenico
Speaker
zampella maria paola
Speaker